Visualizzazione post con etichetta Asia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asia. Mostra tutti i post

lunedì 6 novembre 2017

Giordania: cosa vedere a Petra e dove dormire

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: PETRA MOON HOTEL   

 

Visitare Petra

Inutile negarlo, in Giordania si viene principalmente per visitare Petra, anche se poi si scoprono altri luoghi affascinanti. Petra è uno dei siti archeologici più spettacolari del pianeta e recentemente è stata inclusa nelle 7 meraviglie del mondo moderno. L’antica capitale dei Nabatei fu abbandonata nel VII secolo e riscoperta solo nel 1812, aumentandone il fascino ed il mistero.   

martedì 27 novembre 2012

Cosa vedere in Giordania

Dal mito di Petra all’affascinante deserto del Wadi Rum, dalle splendide rovine di Jerash al castello delle crociate di Karak, un viaggio in Giordania tra le meraviglie del Medioriente, tra sacro e profano, alla scoperta dei siti biblici come il Monte Nebo ed il Mar Morto e di leggende antiche che hanno da sempre stregato i viaggiatori. Deserti surreali, canyon spettacolari, vie di comunicazione storiche che hanno visto il passaggio dei Nabatei, di Mosè, dei Crociati, la Giordania vi sorprenderà per la varietà dei paesaggi, per la sua storia e per l’accoglienza straordinaria del suo popolo.

venerdì 9 novembre 2012

Cosa vedere a Penang

Penang è una piacevole sorpresa; quest’isola collegata alla terraferma da un ponte lungo oltre 13 chilometri,  affascina per i suoi magnifici templi, alcuni inseriti in un contesto naturale intatto, tra colline e giungla tropicale. E’ un vero piacere anche passeggiare per il centro coloniale di Georgetown, dichiarato Patrimonio dell’Unesco, tra bancarelle esotiche ed antiche tradizioni cinesi.

HOTEL CONSIGLIATO: CAMPBELL HOUSE   


Per tutte le struttute disponibili a Penang potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

Penang e Georgetown guida turistica  - To See & Do


Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori

1) Kek Lok Si

Situato in posizione panoramica sulle colline che circondano la cittadina di Georgetown, il Kek Lok Si è il tempio più importante di Penang ed uno dei più affascinanti della Malesia, costituito da numerose pagode decorate, piccoli tempietti e statue. Si estende su un’ampia superficie e comprende due differenti livelli, collegati da una funivia inclinata che copre il dislivello. Nella parte superiore si trova l’enorme statua in bronzo di Kuan Yin che raffigura la dea della misericordia. La statua è alta 30 metri ed è circondata da una imponente struttura con colonne decorate per reggere un grandioso tetto. Considerato il progetto oneroso, i devoti possono contribuire all'acquisto di una tegola, con il proprio nome inciso.

Informazioni pratiche: l’ingresso al tempio è gratuito mentre la funicolare costa RM 4 andata e ritorno. Per raggiungere il Kek Lok Si dal centro città prendere il bus U 201 .

mercoledì 7 novembre 2012

Cosa vedere a Kuala Lumpur

Fino a due secoli fa Kuala Lumpur non era nemmeno indicata sulla carta geografica, oggi è una delle capitali asiatiche più all’avanguardia ed in continuo sviluppo: grattacieli scintillanti circondati da immensi parchi si alternano a quartieri caotici e ricchi di tradizione.

Suggerimenti, i quartieri di KL

I quartieri etnici della città si estendono ad est della stazione ferrovaria di Kuala Lumpur: Petaling Street è la strada più famosa e frequentata, nel cuore di China Town. Poco distante si trova Little India con i templi indu ed i negozi di cianfrusaglie a basso costo. A nord di China Town si estende invece Merdeqa Square, dominata dal maestoso Sultan Abdul Samad Building. Nonostante le distanze ridotte nel centro, camminare a KL è una vera impresa, tra traffico caotico, caldo soffocante e mancanza di zona pedonali.
A nord-est del centro sorge la KL futuristica, un eterno cantiere a cielo aperto, che si estende dalle Petronas Towers fino alla zona commerciale di
Bukit Bintang, collegate con una passerella sopraelevata pedonale. Questa è anche la zona migliore dove pernottare; tenendo presente che KL è una città dove si può pernottare in un 5 stelle lusso senza svenarsi, personalmente posso consigliare l'hotel Intercontinental, situato in posizione strategica di fianco alla stazione della metro di Ampang Park, collegata direttamente alle Petronas. L'hotel offre un ottimo comfort, camere ampie e moderne e dispone di una piscina immersa in un'oasi in mezzo ai grattacieli. Potete verificare disponibilità e prezzi da qui:  INTERCONTINENTAL KUALA LUMPUR


Per tutte le struttute disponibili a KL potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO:


Kuala Lumpur guida turistica  - To See & Do


Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori

1) Petronas Twin Towers

Il simbolo di K.L. sono le sue futuristiche torri gemelle, che furono per qualche anno l’edificio più alto del mondo con un’altezza di 452 metri, poi superate dal Taipei 101 e dal Burj Khalifa di Dubai. Le due torri sono collegate tra loro a 175 metri per mezzo dello Skybridge, un suggestivo passaggio sospeso nel vuoto. Le Petronas sono state completate nel 1998 e l’architettura, d’ispirazione islamica, ricorda una stella ad otto punte in stile arabesco anche se, con la spettacolare illuminazione notturna, sembra di osservare un’astronave di Star Trek. Informazioni pratiche: una volta l’accesso allo Skybridge al 41° piano era gratuito ma si formavano lunghe file senza garanzia di accesso, ora il costo è di RM 85 ed i biglietti si possono acquistare anche online. Aperto dalle 9 alle 21, chiuso il lunedì.

martedì 6 novembre 2012

Giordania: Castello di Karak, Strada dei Re, Wadi Mujib

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: PETRA MOON HOTEL   

 

Castello di Karak, Strada dei Re, Wadi Mujib

La Strada dei Re ha rappresentato per secoli una delle più importanti vie di comunicazione del mondo arabo. Da qui sono passati gli Ebrei guidati da Mosè, gli antichi romani ed i nabatei, i crociati nella guerra contro gli arabi ed i pellegrini cristiani e musulmani. Oggi la strada collega la città di Masada con la mitica Petra, tra tornati mozzafiato che risalgono canyon impressionanti, vallate solitarie ma anche cittadine incredibilmente trafficate. E’ la strada più panoramica che collega il nord ed il sud del paese, ma anche la più lenta e tortuosa.   

Giordania: Hammamat Ma In

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: HILTON DEAD SEA Resort & Spa   

 

Hammamat Ma'In

A circa metà strada tra il Mar Morto e Madaba, si trovano le sorgenti calde di Hammamat Ma'In, parzialmente inglobate in un lussuoso resort. Diverse cascate precipitano vertiginosamente dalla montagna, con acqua caldissima, quasi bollente, che raggiunge temperature tra i 45 e i 60 gradi. L’ingresso include l’accesso alle terme romane e ad una piscina di acqua fredda.    

I mosaici di Madaba

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: HILTON DEAD SEA Resort & Spa   

 

I mosaici di Madaba

Madaba è famosa per custodire uno dei mosaici più antichi della storia: il valore storico e artistico del mosaico bizantino, raffigurante una mappa della Terra Santa, è senza dubbio unico e lo si può osservare all’interno della Chiesa grego-ortodossa di San Giorgio (ingresso 2 JD).   

Giordania: Cittadella di Amman

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: AMMAN INTERNATIONAL HOTEL   

 

Cittadella di Amman

In una città prevalentemente moderna e senza grandi testimonianze storiche, la Cittadella di Amman rappresenta senza dubbio una delle più notevoli attrattive della capitale della Giordania. La Cittadella è situata sulla cima del colle più alto tra i 7 su cui si sviluppa la città, a circa 850 metri di altitudine, ed offre una vista a 360 gradi sulle case ammassate del centro, che si inerpicano sulle colline.

Giordania: Monte Nebo

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: HILTON DEAD SEA Resort & Spa   

 

Monte Nebo

Luogo storico e dalla forte attrazione spirituale, rappresenta sicuramente una tappa importante del viaggio. Sulla cima del Monte Nebo Mosè riuscì a vedere la Terra Promessa prima di morire all’età di 120 anni; in questo punto è stato eretto il Memoriale di Mosè.  .

Giordania: Mar Morto (Dead Sea)

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: HILTON DEAD SEA Resort & Spa   

 

Mar Morto (Dead Sea)

L’esperienza di un bagno nel Mar Morto è assolutamente indimenticabile. L’acqua non è tra le più limpide, ma la sensazione di restare a mollo galleggiando è davvero unica. Consiglio di godersi una giornata di assoluto relax in uno degli hotel che si affacciano sul Mar Morto e di ammirare uno straordinario tramonto su Israele e sulla Terra Santa; il più abbordabile è senza dubbio il Dead Sea Spa, prenotato con Octopus al prezzo di 103 euro (tripla con colazione).

Giordania: Jerash

   Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: AMMAN INTERNATIONAL HOTEL   

 

Jerash

Il sito archeologico di Jerash è una delle più grandi testimonianze dell’Impero Romano nel Medio Oriente: le sue rovine sono eccezionalmente conservate ed è possibile ammirare gli splendidi monumenti che distinguevano questa antica città, in cui vivevano circa 20.000 persone, tra cui archi trionfali, strade colonnate, eleganti piazze ed imponenti templi.

Jerash

La Piazza Ovale, nel cuore di Jerash, è senza dubbio l’elemento più sorprendente dell’intero sito archeologico. La prima caratteristica che colpisce sono le grandi dimensioni della piazza, (90 metri per 80), al quale si aggiungono le 56 colonne ioniche perfettamente allineate. La piazza collega direttamente con il Cardo Maximus, la via principale di Jerash che congiunge il Ninfeo ed i Propilei, sovrastati dall’imponente Tempio di Artemide. La piazza, edificata nel I secolo d.C., rappresentava il centro dell’attività sociale e politica della città.  

Giordania: Deserto del Wadi Rum

    Giordania   


HOTEL CONSIGLIATO: PETRA MOON HOTEL   

 

Wadi Rum

Il Wadi Rum è una delle sorprese più piacevoli durante un tour in Giordania, un luogo di grande suggestione e bellezza: un affascinante deserto circondato da imponenti catene montuose e rocce dai colori sgargianti.

Wadi Rum

Partendo dal Visitor Center in fuoristrada, la prima tappa che si incontra inoltrandosi nel deserto del Wadi Rum è la Lawrence' Spring. Questo è il deserto di Lawrence d’Arabia, il luogo leggendario che fu teatro delle imprese del mitico condottiero, che guidò un reparto di Re Hussein contro l’impero ottomano. La sopravvivenza in questo aspro deserto fu resa possibile dalle sorgenti che si trovano di fronte ai Sette Pilastri della Saggezza, grazie alla presenza di acqua, e diventò luogo ideale di sosta delle carovane. La sorgente è raggiungibile grazie ad un sentiero che si inerpica sulla montagna, in circa un’ora tra andata e ritorno.  

lunedì 5 novembre 2012

Cosa vedere a Hong Kong

hong kong

Grattacieli futuristici e templi fumosi nascosti come il Man Mo e il Wong Tai Sin, parchi lussureggianti e grandiose opere in cemento armato, moderni centri commerciali e mercati tradizionali. Hong Kong ha tutto ciò che necessita per stupire e per stregare: una delle più belle baie del mondo, il Victoria Harbour, il Peak, splendido punto panoramico raggiungibile con il Peak Tram, una profonda e consolidata essenza culturale, angoli autentici e pittoreschi, Buddha giganteschi come il Tian Tan e divertimenti per tutte le fasce d’età

venerdì 2 novembre 2012

Le migliori spiagge della Thailandia

Dalle famose Phi Phi Island al parco marino delle Similian Islands, passando da Krabi e Ko Lanta per arrivare fino alle isole al largo di Trang, Koh Rok, Ko Kradan e Koh Ngai, piccole oasi verde smeraldo sconosciute al turismo di massa e che vi incanteranno per la loro bellezza. Come tante piccole perle che emergono dal Mare delle Andamane, le spiagge thailandesi sono tra le più belle del mondo, ma bisogna saper cercare tra quelle meno affollate: ambienti incontaminati e lussureggianti, picchi granitici che si tuffano nel più azzurro dei mari, sabbia bianca impalpabile, tradizione e accoglienza thai. Basta girare al largo da Phuket.

giovedì 1 novembre 2012

Dubai Desert Safari, in fuoristrada nel deserto

   Dubai


HOTEL CONSIGLIATO: RAFFLES DUBAI   


Dubai Desert Safari

Dubai è una metropoli spuntata dal nulla del deserto, anche se osservando i suoi grattacieli che si estendono per una trentina di chilometri resta difficile crederlo. Ma basta spingersi per qualche chilometro all'interno per ritrovarsi sperduti in un mare di dune. Diverse agenzie turistiche propongono tour nel deserto, il programma classico prevede discese mozzafiato in fuoristrada sulle dune, sosta panoramica nel deserto e cena in campo tendato beduino.

Dubai Desert Safari

Le prime dune del deserto si raggiungono dopo circa 40 minuti d'auto: Si lascia la statale per affrontare il deserto con salite e discese mozzafiato su e giù per le dune, con la sensazione di ribaltarsi in qualsiasi momento. Arrivati al centro del deserto, la vista è davvero bellissima, su alcuni affioramenti rocciosi circondati dall'immensità della sabbia. La cena al campo tendato è prevista in stile buffet, si possono degustare alcune specialità della regione, accompagnati da uno spettacolo tradizionale di danze beduine. Si rientra a Dubai verso le 22.30.

PRENOTA QUI IL TUO DESERT SAFARI




Dubai Desert Safari

 

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

Dubai Desert Safari  Dubai Desert Safari


   Dubai   

 

 


 


Visualizza Dubai in una mappa di dimensioni maggiori

Guida turistica di Dubai

IN QUESTE PAGINE: Dubai Souks - Dubai Creek - Cenare al Burj al Arab - Burj Khalifa e Fontana Luminosa - Jumeirah Beach Park - Dubai Museum - The Dubai Mall - Souk Madinat Jumeirah - Mall of the Emirates - Atlantis Aquaventure The Palm - Dubai Marina - Desert Safari