Fino a
due secoli fa Kuala Lumpur non era nemmeno indicata sulla carta
geografica,
oggi è una delle capitali asiatiche più all’avanguardia ed in continuo
sviluppo: grattacieli scintillanti circondati da immensi parchi si
alternano a
quartieri caotici e ricchi di tradizione.
Suggerimenti,
i quartieri di KL
I quartieri etnici della città si estendono ad est
della stazione ferrovaria di Kuala
Lumpur: Petaling Street è la strada più famosa e
frequentata, nel cuore di China
Town. Poco distante si trova Little India con i templi indu ed i negozi
di cianfrusaglie a basso costo. A nord di China Town si estende invece Merdeqa Square, dominata dal
maestoso Sultan Abdul Samad Building. Nonostante le distanze
ridotte nel centro, camminare a KL
è una vera impresa, tra traffico caotico, caldo soffocante e mancanza
di zona pedonali.
A nord-est del centro sorge la KL
futuristica, un eterno cantiere a cielo aperto, che si estende dalle Petronas Towers fino alla zona commerciale di
Bukit
Bintang, collegate con una passerella sopraelevata pedonale.
Questa è anche la zona migliore dove pernottare; tenendo presente
che KL è una città dove si può
pernottare in un 5 stelle lusso senza svenarsi, personalmente posso
consigliare l'hotel Intercontinental, situato in posizione strategica
di fianco alla stazione della metro di Ampang
Park, collegata direttamente
alle Petronas.
L'hotel offre un ottimo comfort, camere ampie e moderne e dispone di
una piscina immersa in un'oasi in mezzo ai grattacieli. Potete
verificare disponibilità e prezzi da qui: INTERCONTINENTAL
KUALA LUMPUR
Per tutte le struttute
disponibili a KL potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da
100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO:

Kuala Lumpur guida
turistica - To
See & Do
Questa
breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è
frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i
principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione
utile ai viaggiatori
1) Petronas
Twin Towers
Il simbolo di K.L. sono le sue
futuristiche torri gemelle, che furono per qualche anno l’edificio più
alto del
mondo con un’altezza di 452 metri, poi superate dal Taipei 101
e dal Burj Khalifa di
Dubai. Le due torri sono collegate tra loro a 175 metri per
mezzo dello
Skybridge, un suggestivo passaggio sospeso nel vuoto. Le Petronas
sono state
completate nel 1998 e l’architettura, d’ispirazione islamica, ricorda
una
stella ad otto punte in stile arabesco anche se, con la spettacolare
illuminazione
notturna, sembra di osservare un’astronave di Star Trek. Informazioni pratiche: una volta
l’accesso allo Skybridge al 41°
piano era gratuito ma si formavano lunghe file senza garanzia di
accesso, ora
il costo è di RM 85 ed i biglietti si possono acquistare anche online.
Aperto dalle 9 alle 21, chiuso il lunedì.