Visualizzazione post con etichetta Australia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Australia. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Cosa vedere in Australia N.T. e Red Center

L’Outback  australiano inizia qui, da Uluru, il simbolo magico di tutta l’Australia: spazi sconfinati ed infiniti, terra rossa, spiriti aborigeni. Una terra sorprendente, solcata dalla bellezza struggente del Kings Canyon, dai lussureggianti parchi nazionali del nord come il Kakadu ed il Litchfield fino alle selvagge gole del Nitmiluk National Park. I Northern Territory e l’Outback si scoprono percorrendo le infinite strade nel silenzio e nel nulla più assoluto, dove a parlare è solamente la terra…e le leggende aborigene!  

mercoledì 19 dicembre 2012

Western Australia guida turistica

Western Australia, Western dreaming

Un viaggio nel Western Australia non è una semplice vacanza: è una vera avventura! Questo è lo stato più selvaggio, più incontaminato dell’intero continente australiano. Qui si può entrare in contatto con l’Australia più autentica, quella degli spazi sconfinati e caratteristici, dei panorami infiniti e dei tramonti indimenticabili sull’Oceano Indiano, quella delle distanze proibitive dove si deve necessariamente fare il pieno ogni qualvolta si incontra una stazione di rifornimento.

giovedì 1 novembre 2012

Australia: le cascate del Litchfield National Park

  Australia Red Center - N.T.


Litchfield National Park

Lo splendido Litchfield è un parco famoso per quattro cascate che precipitano dai bordi di un altopiano tra la foresta pluviale, particolarmente apprezzabile durante la stagione estiva. Molte zone del parco infatti, durante la stagione delle piogge sono completamente allegate ed i coccodrilli, circoscritti in alcune zone durante la stagione secca, sono liberi di sguazzare nelle piscine naturali che si formano sotto le cascate.

Litchfield National Park

Subito dopo l’ingresso del parco si può fare una sosta presso le Magnetic Termite: sono dei termitai giganteschi, alti fino a 3 metri, che sembrano un ammasso di pietre tombali. Meglio proseguire subito per le Wangi Falls che durante la giornata sono piuttosto affollate: qui, in estate, è possibile immergersi per un rigenerante bagno fino alla cascata. L'acqua è davvero trasparente e l'ambiente è circondato da una lussureggiante foresta pluviale, davvero un angolo idilliaco.

Proseguendo nel parco si raggiungono le Tolmer Falls, che si possono osservare solo dall'alto di un punto panoramico. La cascata si getta in una piscina naturale dai colori smeraldo, precipitando da una gola profonda immersa in una macchia verdissima di fitta vegetazione.

Le successive Florence Falls sono altrettanto suggestive, con due cascate che si gettano in una limpida pozza circondata da rocce enormi, da dove alcuni si tuffano. Per l’ultima sosta rigenerante si raggiungono le Buley Rockhole, dove piccole cascate alternate a laghetti creano un idromassaggio naturale davvero rilassante.

Litchfield National Park

 

Informazioni pratiche: il Litchfield National Park è visitabile solo durante la stagione secca, da maggio ad ottobre. Durante il resto dell'anno molte strade sono impraticabili ed in tutto il parco vige il divieto di avvicinarsi alle cascate. Meglio evitare i week end, giorni in cui il parco si riempie di molti turisti che arrivano da Darwin, che dista poco più di un'ora d’auto.

 

Litchfield National Park Litchfield National Park Litchfield National Park Litchfield National Park


  Australia Red Center - N.T.

 

 

Ti serve un'auto in Australia?  FAI UN PREVENTIVO!

 


Visualizza Australia N.T. Red Center  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Australia Red Center - N.T. guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Ayers Rock, UluruKata Tjuta, Monti Olgas - Kings Canyon - Kakadu N.P.Nitmiluk N.P. - Litchfield N.P.

Trova il tuo hotel in Australia N.T. e Red Center

 

Australia: le tredici gole del Nitmiluk National Park

  Australia Red Center - N.T.   


Nitmiluk National Park

Il Nitmiluk National Park è un profondo canyon eroso dall'incontaminato Katherine River, che nel corso dei secoli ha scavato tredici gole divise da strette rapide rocciose. Per visitare il parco è necessario partecipare ad una escursione in barca, che si incunea nel canyon tra pareti rocciose impressionanti dal tipico colore arancione.

I vari tour disponibili permettono di visitare dalle due alle quattro gole, rispettivamente con navigazioni che durano 2 o 4 ore. Al termine di ogni gola, è necessario percorrere a piedi un breve tratto roccioso dove la navigazione è impossibile, per poi imbarcarsi nuovamente nella gola successiva.

Nel fiume non è raro incontrare i coccodrilli d'acqua dolce, denominati freshwater, che raggiungono la lunghezza massima di 3 metri, molto meno pericolosi dei feroci coccodrilli estuarini (saltwater), che si trovano nelle acque del Kakadu.

Nitmiluk National Park

Dal Visitor Center partono molte passeggiate ma anche impegnativi percorsi di trekking della durata di più giorni. Il più breve permette di raggiungere in mezz'ora un punto panoramico a picco sulle gole, mentre il Jatbula Trail è un percorso di 66 km tra il bush che termina presso le Edith Falls, da compiere in 5 giorni.

Un altro modo per apprezzare ancor meglio la particolare conformazione naturale del luogo, è quello di sorvolare il parco con brevi voli in elicottero. Il volo più economico è quello offerto da www.heli-musternt.com.au, che sorvola le prime 6 gole in circa 10 minuti, un'esperienza davvero elettrizzante.

Tornando presso la località di Katherine, ci si può rilassare presso le suggestive Katherine Hot Springs, sorgente naturale caratterizzata da acqua cristallina color smeraldo che sgorga a circa 30 gradi, con un percorso immerso in una natura lussureggiante e tropicale.

Nitmiluk National Park

 

Informazioni pratiche: vista la grande richiesta durante il periodo estivo, è preferibile prenotare il tour al sito www.nitmiluktours.com.au. L'attrezzato Visitor Center del parco offre una presentazione della fauna del parco, della conformazione del territorio e delle tradizioni della popolazione aborigena, proprietaria da secoli della zona.

 

Nitmiluk National Park Nitmiluk National Park Nitmiluk National Park Nitmiluk National Park


  Australia Red Center - N.T.   

 

 

Ti serve un'auto in Australia?  FAI UN PREVENTIVO!

 


Visualizza Australia N.T. Red Center  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Australia Red Center - N.T. guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Ayers Rock, UluruKata Tjuta, Monti Olgas - Kings Canyon - Kakadu N.P.Nitmiluk N.P. - Litchfield N.P.

Trova il tuo hotel in Australia N.T. e Red Center

 

Australia: Kakadu National Park, patrimonio naturale e culturale

  Australia Red Center - N.T.   


Kakadu National Park

Il Kakadu National Park è uno dei pochi siti mondiali inseriti nel Patrimonio dell'Umanità per un duplice motivo: culturale e naturale. I numeri del parco sono impressionanti: qui vivono 51 specie di pesci, 120 di rettili, 280 di uccelli 10.000 specie di insetti, oltre a varie specie di canguri e wallaby. Custodisce inoltre un prezioso patrimonio culturale, possedendo alcuni tra i siti d'arte rupestre aborigena risalenti a 20.000 anni fa.

Provenendo da sud si percorre la sconfinata e semideserta Stuart Hwy fino al bivio che all'altezza di Pine Creek conduce verso il Kakadu Np. Dall'ingresso del parco fino a Jabiru il panorama è pressoché identico, una selvaggia, incontaminata e infinita distesa di piante ed erba secca, che rende il paesaggio piuttosto monotono

Prima tappa è una delle più famose attrazioni del Kakadu: l'escursione in battello sullo Yellow River di due ore (si consiglia di prenotarla in anticipo). L'ambiente è davvero suggestivo ed incontaminato, i colori stupendi e la natura mozzafiato. Gli avvistamenti sono molti, tra cui enormi esemplari di coccodrilli estuarini che superano i 6/7 metri. L'ambiente circostante è davvero incredibile e la fauna comprende molte specie tra le più preziose del mondo.

Kakadu National Park

Ripresa l'auto si prosegue verso Nourlangie Rock, una roccia imponente ed isolata che si innalza dal piatto bush. Dal parcheggio parte un piacevole sentiero (circa mezz’ora) che tocca i principali punti di interesse culturali e paesaggistici che la meta offre: primo tra tutte alcune gallerie naturali dove si possono ammirare le famose ed antiche pitture rupestri aborigene risalenti fino a 20.000 anni fa, per poi terminare ad un belvedere che offre una vista sterminata su tutta la piana del Kakadu fino alla scarpata dell'Arnehm Land, la terra di nessuno. La pittura ha avuto da sempre un grande significato spirituale per la popolazione aborigena e qui si possono ammirare vari stili ed alcune tra le più importanti divinità, come l'Uomo del Lampo, uno tra i più temuti spiriti maligni.

Kakadu National Park

Tra i punti più spettacolari del parco c’è sicuramente Ubirr (circa 50 km di deviazione da ripercorrere obbligatoriamente anche al ritorno), interessante sia dal punto di vista paesaggistico che culturale. Questa roccia imponente e misteriosa offre alla base alcuni dei più notevoli siti d'arte rupestre, con pitture raffiguranti gli animali tipici del bush, quali wallaby, pesci, tartarughe, ma soprattutto l'importante figura del Serpente Arcobaleno, simbolo di suggestive leggende e capace di provocare violente alluvioni e terremoti. La salita fino alla cima è breve ma ripida e con il caldo soffocante del pomeriggio diventa piuttosto faticosa. Lo sforzo è ripagato da uno dei pochi e più impressionanti panorami che il Kakadu offre, dove la vista spazia sulle piane alluvionali sottostanti e su tutta la scarpata dell'Arnhem Land visibile sullo sfondo.

Ultima tappa da non perdere, subito dopo l'uscita del parco in direzione Darwin, è la spettacolare Jumping Crocodile Cruise, sull'Adelaide River. Ci sono varie compagnie che effettuano l'escursione in barca, tutte con la stessa caratteristica: attirare gli enormi coccodrilli che abitano nel fiume per mezzo di pezzi di carne legati ad una canna, fino a farli uscire dall'acqua e compiere salti sbalorditivi.

Kakadu National Park

Informazioni pratiche: le distanze nel Kakadu sono infinite e per passare da un luogo all’altro occorre anche un'ora d'auto seguendo sempre una strada immersa in un paesaggio che diventa presto monotono. Alcune tra le attrazioni più spettacolari necessitano di giornate intere di trasferimento su strade sterrate, come le cascate Jim Jim e Twin Falls.

 

Kakadu National Park Kakadu National Park Kakadu National Park Kakadu National Park


  Australia Red Center - N.T.   

 

 

Ti serve un'auto in Australia?  FAI UN PREVENTIVO!

 


Visualizza Australia N.T. Red Center  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Australia Red Center - N.T. guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Ayers Rock, UluruKata Tjuta, Monti Olgas - Kings Canyon - Kakadu N.P.Nitmiluk N.P. - Litchfield N.P.

Trova il tuo hotel in Australia N.T. e Red Center

 

Australia: trekking nel Kings Canyon al Watarrka N.P.

  Australia Red Center - N.T.   


Kings Canyon - Watarrka N.P.

Il Kings Canyon è uno dei luoghi più affascinanti dell'Outback, un profondo canyon dalle tinte rossastre che offre un trekking mozzafiato in un ambiente unico. Il percorso di 7 chilometri (circa 3 ore con soste) sale fino al bordo del canyon, entra nel giardino dell’Eden e con giro circolare ritorna al punto di partenza.  

Cercate di partire la mattina presto: il sole si alza velocemente ed illumina le pareti verticali del canyon, che si accendono di un colore rosso-arancione straordinario, in netto contrasto con la vegetazione del giardino dell'Eden che miracolosamente cerca di strappare spazio a questo deserto di rocce. Ripide scalinate portano nel cuore del canyon, dove si respira la sacralità del luogo oltre cha la sua bellezza. L'acqua che scorre è tutto per il popolo aborigeno, assume un significato nemmeno impensabile ai nostri occhi.

Kings Canyon - Watarrkaa N.P.

Il sentiero sale fino al bordo del canyon nel cuore del Watarrka N.P: sembra di essere sospesi nel vuoto, il senso di vertigini è indescrivibile. Si attraversa il labirinto di cupole di arenaria, bizzarre formazioni rocciose millenarie che affiorano in un ambiente che nemmeno i migliori scultori del mondo sarebbero in grado di plasmare. Il vento accarezza la secca vegetazione tinta di giallo, le nostre impronte lasciano il segno sulle dune ondulate che calpestiamo, il silenzio attorno è surreale. Le rocce in lontananza si infiammano per poi spegnersi dolcemente...questi sono momenti in cui l'uomo capisce la grandiosità della natura che lo circonda.

Kings Canyon - Watarrkaa N.P.

Informazioni pratiche: Dal Kings Canyon si può raggiungere Alice Springs percorrendo la Meerenie Loop Road, una pista sterrata che attraversa gli spazi infiniti del deserto australiano per 200 chilometri. In quattro ore incrociamo tre sole auto: ma questo è l'Outback, dove ogni piccolo passo è una grande avventura!

 

Kings Canyon - Watarrkaa N.P. Kings Canyon - Watarrkaa N.P. Kings Canyon - Watarrkaa N.P. Kings Canyon - Watarrkaa N.P. Kings Canyon - Watarrkaa N.P. Kings Canyon - Watarrkaa N.P.


  Australia Red Center - N.T.   

 

 

Ti serve un'auto in Australia?  FAI UN PREVENTIVO!

 


Visualizza Australia N.T. Red Center  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Australia Red Center - N.T. guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Ayers Rock, UluruKata Tjuta, Monti Olgas - Kings Canyon - Kakadu N.P.Nitmiluk N.P. - Litchfield N.P.

Trova il tuo hotel in Australia N.T. e Red Center