Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2017

Cosa vedere a Budapest

budapest cosa vedere

Cosa vedere a Budapest, una guida pratica con tutte le principali attrazioni da non perdere per nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i luoghi di interesse che Budapest offre. Dove dormire a Budapest, un consiglio sugli hotel con miglior rapporto qualità prezzo.

lunedì 5 novembre 2012

Budapest: Cena ungherese al Hungarikum Bisztró

  Budapest


HOTEL CONSIGLIATO: HOTEL PALAZZO ZICHY BUDAPEST   

 

Cena ungherese al Hungarikum Bisztró

Immergetevi nei gustosi sapori della cucina ungherese, in una tipica étkezdék (trattoria). Allontanatevi dalle strade più turistiche della città dove troverete i ristoranti più autentici, come l’Hungarikum Bisztró, un piccolo locale che dispone di pochi tavoli e che offre una cucina genuina.

Cena ungherese al Hungarikum Bisztró

Si può partire con un antipasto di salumi e formaggi ungheresi o con la tradizionale zuppa di Goulash, proseguite con un abbondante piatto di carne stufata con gnocchetti, oppure uno stinco al forno o con anatra croccante alla paprika, per terminare con un dolce al cioccolato oppure una mousse con frutta fresca. La responsabile parla un ottimo italiano, i piatti sono curati e ben presentati.

Cena ungherese al Hungarikum Bisztró

Obbligatoria la prenotazione, anche tramite email: http://hungarikumbisztro.hu/reservations.html

Prezzi circa HUF 4.000-5.000 (3 portate bevande escluse). Ricordo che in Ungheria si deve aggiungere il 10% di servizio al conto.

Come arrivare: Steindl Imre utca 13 - Metro: Kossuth tér (M2)

 

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO


Cena ungherese al Hungarikum Bisztró Cena ungherese al Hungarikum Bisztró 


  Budapest

 

 

 

Budapest guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Palazzo Reale e  Labirinto - Chiesa San Mattia e Bastione Pescatori -  Collina Gellért - ParlamentoBasilica Santo Stefano - Grande Sinagoga - Mercato Coperto - Piazza Eroi e Andrassy Avenue - Terme Szechenyi e Gellért - Viste panoramiche - Hungarikum Bisztrò

 

Le migliori viste panoramiche di Budapest

  Budapest   


HOTEL CONSIGLIATO: HOTEL MOMENTS BUDAPEST   

 

Le migliori viste panoramiche di Budapest

Passeggiate sul lungofiume di Pest da Vigado ter fino al Ponte delle Catene, percorrendo il sentiero pedonale che offre belle viste sul Castello. La sera proseguite verso nord dopo il ponte fino al Monumento delle Scarpe sul Danubio, per una splendida vista notturna sul quartiere del Castello e sul Ponte delle Catene interamente illuminato.

 

Salite al Castello con la funicolare che parte dal Ponte delle Catene, lato Buda, oppure percorrete a piedi le scalinate fino alla cima (10 minuti a piedi, salite dal lato destro della funicolare). All’entrata del Castello bella vista su Pest e sul Danubio. Per una vista ancora migliore raggiungete il Bastione dei Pescatori, da qui splendida vista su tutta Pest incluso il Parlamento.

 

Le migliori viste panoramiche di Budapest

Navigate lungo il Danubio per viste ravvicinate sul Parlamento e sui ponti cittadini. Il mezzo più economico sono i traghetti statali che dispongono di tre linee (D11, D12, D13) che percorrono tutto il tratto centrale del Danubio con varie fermate, da Romaifurdo fino a Haller utca, partenza ogni mezz’ora circa. Il viaggio in un’unica direzione costa (intero tragitto) costa HUF 750.

 

Salite sulla Collina di Gellért che offre i migliori punti panoramici su tutta la città e sul Danubio, dal Castello fino a Pest. Una stradina pedonale immersa nel verde collega varie terrazze panoramiche, tutte con viste splendide, la migliore è quella più in basso (200 metri dall’ingresso della Cittadella).

 

Il punto migliore per fotografare il Parlamento è Batthyany Ter (M2)

 

Le migliori viste panoramiche di Budapest

 

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite

Le migliori viste panoramiche di Budapest Le migliori viste panoramiche di Budapest Le migliori viste panoramiche di Budapest Le migliori viste panoramiche di Budapest

 


  Budapest   

 

 

 

Budapest guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Palazzo Reale e  Labirinto - Chiesa San Mattia e Bastione Pescatori -  Collina Gellért - ParlamentoBasilica Santo Stefano - Grande Sinagoga - Mercato Coperto - Piazza Eroi e Andrassy Avenue - Terme Szechenyi e Gellért - Viste panoramiche - Hungarikum Bisztrò

 

Budapest: Bagni Termali Szechenyi e Gellért

  Budapest   


HOTEL CONSIGLIATO: HOTEL PALAZZO ZICHY BUDAPEST   

 

Bagni Termali Szechenyi e Gellért

Fin dall’antichità le sorgenti termali di Budapest erano conosciute per le loro proprietà benefiche ed ancora oggi le terme fanno parte della vita quotidiana dei suoi abitanti. Alcuni bagni termali risalgono all’epoca ottomana, altri sono in stile art nouveau e sono dei veri e propri capolavori architettonici. Tra tutti i Bagni Gellèrt offrono la vasca interna più straordinaria, tanto che sembra di fare il bagno in una cattedrale. Qui le vasche termali sono divise per uomini e donne mentre le piscine sono miste. Durante la stagione estiva è disponibile anche una piscina esterna con onde artificiali.

Bagni Termali Szechenyi

I bagni Szechenyi sono invece famosi per le tre grandi piscine esterne, di cui una aperta anche in inverno grazie alla temperatura dell’acqua che sfiora i 38 gradi, dove i bagnanti si sfidano in curiose partite a scacchi comodamente seduti in acqua. Questi bagni sono sempre aperti contemporaneamente sia agli uomini che alle donne ed è obbligatorio il costume da bagno. Non pensate di trovare le terme più famose tutte per voi: spesso sono stipate all’inverosimile, assolutamente da evitare i week end.

Bagni Termali Szechenyi

Bagni Szechenyi: dal lunedì alla domenica dalle 6 alle 22 (orario estivo) - Metro: Széchenyi fürdo (M1); ingresso giornaliero con armadietto ad apertura elettronica da HUF 4.100, possibilità di noleggiare teli (a pagamento e con cauzione)

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO


Bagni Termali Szechenyi  Bagni Termali Szechenyi

 


  Budapest   

 

 

 

Budapest guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Palazzo Reale e  Labirinto - Chiesa San Mattia e Bastione Pescatori -  Collina Gellért - ParlamentoBasilica Santo Stefano - Grande Sinagoga - Mercato Coperto - Piazza Eroi e Andrassy Avenue - Terme Szechenyi e Gellért - Viste panoramiche - Hungarikum Bisztrò

 

Budapest: Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue

  Budapest   


HOTEL CONSIGLIATO: HOTEL MOMENTS BUDAPEST   

 

Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue

La Piazza degli Eroi è una delle più belle della città, oltre ad essere la più grande di tutta Budapest. Al centro si trova il Monumento del Millenario, una colonna di 36 metri dove svetta la statua del’Arcangelo Gabriele, alla cui base si trova il Monumento degli Eroi, dedicato a tutti coloro che hanno lottato e perso la vita per ottenere l’indipendenza dell’Ungheria. La piazza è racchiusa da colonnati ornati da statue che raffigurano i regnanti e personaggi illustri ungheresi.

Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue

Dalla Piazza degli Eroi si dirama Andrássy Avenue, un viale alberato lungo 2,5 chilometri che termina al Teatro dell’Opera di Stato. La zona che circonda la stazione metropolitana di Opera è definita la Broadway di Budapest, per via dei numerosi teatri. Al centro dei viale si trova la Casa del Terrore, impressionante centro di tortura della polizia segreta AVH durante il periodo fascista e stalinista.

Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue

Per la Piazza degli eroi Metro: Hosök tere. La linea M2 attraversa tutta Andrássy Avenue con varie fermate

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite

Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue Piazza degli Eroi e Andrássy Avenue


  Budapest   

 

 

 

Budapest guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Palazzo Reale e  Labirinto - Chiesa San Mattia e Bastione Pescatori -  Collina Gellért - ParlamentoBasilica Santo Stefano - Grande Sinagoga - Mercato Coperto - Piazza Eroi e Andrassy Avenue - Terme Szechenyi e Gellért - Viste panoramiche - Hungarikum Bisztrò

 

Budapest: Nagycsarnok, il Mercato Coperto

  Budapest   


HOTEL CONSIGLIATO: HOTEL PALAZZO ZICHY BUDAPEST   

 

Nagycsarnok, il Mercato Coperto

Anche se ormai dall’aspetto prevalentemente turistico, il Mercato Coperto di Budapest è una tappa da non perdere, se non altro per ammirare lo straordinario edificio in cui è ospitato e l’imponente struttura in acciaio al suo interno, risalente al 1897.

Nagycsarnok, il Mercato Coperto

Diviso in due piani, al pianterreno si trovano prevalentemente i banchi alimentari, dove si possono acquistare le più famose specialità della cucina ungherese, con gli immancabili sacchetti di paprika venduti come souvenir. Qui si trova anche una bella tavola calda dai prezzi modici, aperta solo durante il giorno, diversi banchi di frutta ben presentata, macellerie, pescivendoli, ecc. I chioschi al piano superiore offrono invece una selezione dell’artigianato ungherese, pizzi, ceramiche, cristalli ed i classici souvenir, oltre a piccoli stand alimentari che deliziano i passanti con panini, langos, hurka, salsicce e stinco. Il tutto è molto folcloristico.

Nagycsarnok, il Mercato Coperto

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 18, sabato 6-15, chiuso la domenica; tram 2, 47 or 49 per Fovám tér

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite

Nagycsarnok, il Mercato Coperto Nagycsarnok, il Mercato Coperto 


  Budapest   

 

 

 

Budapest guida turistica

IN QUESTE PAGINE: Palazzo Reale e  Labirinto - Chiesa San Mattia e Bastione Pescatori -  Collina Gellért - ParlamentoBasilica Santo Stefano - Grande Sinagoga - Mercato Coperto - Piazza Eroi e Andrassy Avenue - Terme Szechenyi e Gellért - Viste panoramiche - Hungarikum Bisztrò