Visualizzazione post con etichetta Istanbul. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istanbul. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2012

Istanbul Must See Attractions

Uniquely Strait of Bosphorus , which divides Europe and Asia, Istanbul is a fusion of the cultures of East and West. Distinguished by its ancient history and fascinating Istanbul holds authentic jewels of the past, magnificent mosques, palaces by a thousand and one nights, frenetic markets and seductive. Istanbul is a metropolis on the move and expansion, in a precarious balance between modernity and respect for its unique history.

Istanbul City Guide - to See & Do

SUGGESTED HOTEL: PERA PALACE HOTEL JUMEIRAH   

Italian Version


1) Hagia Sophia

The most imposing religious building in Istanbul has been transformed into a museum in 1935. Completed in 527 by order of Justinian, Hagia Sophia was the largest church in the world until, in 1453, Sultan Mehmet the Conqueror turned it into a mosque. The interior leaves visitors breathless for the majesty of the dome, the beauty of the famous mosaics and the refinement of the vaulted ceiling. Climbing the staircase leads to the galleries on the upper floor where you can admire the most precious mosaics, such as The Madonna and Child with the Deisis.

Practical Information: tram stop Sultanahmet . To avoid the crowds reserve the visit of Santa Sofia in the early morning. Closed on Mondays. admission 25 Turkish lira (free up to 12 years). Possible to buy a ticket online to avoid the queues: https://www.muze.gov.tr/buy_e_ticket

admission included in the Museum Pass Istanbul

 

lunedì 5 novembre 2012

Istanbul: Cena turca al Sur Ocakbasi

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: WHITE HOUSE ISTANBUL   

Cena turca al Sur Ocakbasi

Per una serata di autentici sapori della cucina turca, lontano dalle principali rotte turistiche, il ristorante Sur Ocakbasi è uno de più apprezzati di Istanbul, con cucina casalinga e genuina e prezzi contenuti. Situato nello storico quartiere Fatih, nei pressi dell’acquedotto di Valente, propone un menu esclusivamente in turco ma consiglio di ordinare un Ozel Sur Kebabi per due persone, un’enorme grigliata di vari tipi di carne, verdure e salse accompagnata da pane arabo e da Ayran (bevanda a base di yogurt diluito con acqua e sale). Per dolce da non perdere il Sur Tatlisi, formaggio fuso con all’interno gelato freddo e cannella. Il Cay (tè) è offerto gratuitamente. Il locale è spesso affollato ed è necessario attendere qualche minuto per un tavolo.

Istanbul: Bazar Egiziano

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: WHITE HOUSE ISTANBUL   

Bazar Egiziano (delle Spezie)

Meno affollato del più famoso Gran Bazar e senza dubbio più autentico, il Bazar delle Spezie si caratterizza per un esplosione di profumi e di colori che solo i paesi mediorientali possono offrire anche se ultimamente l’aspetto turistico sta iniziando ad invadere anche questo bazar, con prezzi in continua ascesa.

Bazar Egiziano (delle Spezie)

Splendidi banconi zeppi di spezie profumate posizionate come opere d’arte, frutta secca deliziosa, classici dolcetti turchi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il bazar è chiamato anche Egiziano in quanto all’origine i prodotti provenivano dal Cairo. Si trovano inoltre negozi che vendono souvenir turistici, saponi profumati, formaggi tipici ed il viagra turco! La struttura che ospita il bazar risale al 1660 ed è composto da 88 camere a volta.  

Istanbul: Moschea Nuova (Yeni Camii)

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: WHITE HOUSE ISTANBUL   

Moschea Nuova (Yeni Camii)

Se attraversate il ponte Galata al tramonto, l’immagine cartolina che apparirà ai vostri occhi sarà la Yeni Cami illuminata dagli ultimi raggi del sole ed alle sue spalle tutta Sultanahmet con la sua storia millenaria.

Moschea Nuova (Yeni Camii)

La Yeni Cami ha “solo” 400 anni, per questo viene denominata Moschea Nuova. Imponente e spettacolare come tutti gli edifici religiosi della città, la Yeni Cami un altro luogo dove poter osservare la bellezza delle maioliche di Iznik oltre alla moschea Blu. La cupola regala sensazioni di immenso dall’alto dei suoi 30 metri di altezza, le pareti sono riccamente decorate con marmi scolpiti, il mihrab è imponente e raffinato mentre l’illuminazione rende l’atmosfera del luogo rarefatta. Dalla Loggia del Sultano il regnante assisteva alle funzioni.  

Istanbul: Istiklal Caddesi

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: PERA PALACE HOTEL JUMEIRAH   

Dal Ponte Galata a Taskim attraversando Istiklal Caddesi

Raggiunto il quartiere di Eminonu si attraversa a piedi il ponte Galata, particolarmente suggestivo al tramonto, che collega il quartiere storico con il sobborgo di Beyoglu. Il ponte, a due livelli, ospita al piano inferiore numerosi ristoranti con cucina a base di pesce (dichiarati trappola per turisti). Superato il ponte, girate a sinistra fino a raggiungere la vicina stazione inferiore della funicolare Karakoy-Beyoglu (costo biglietto trasporto urbano) che vi permette di coprire il dislivello fino a Istiklal Caddesi.

Scendendo per qualche centinaio di metri si può visitare la torre di Galata, splendido punto panoramico. Tornando alla stazione superiore della funicolare si procede percorrendo la lunghissima Istiklal Caddesi, il cuore della Istanbul moderna, piena di negozi, ristoranti e gallerie commerciali. Al termine di Istiklal Caddesi si trova piazza Taksim: da qui si può scendere fino alla fermata del tram di Kabatas a piedi oppure con la funicolare Taksim-Kabatas. 

Istanbul: Basilica Cisterna (Yerebatan Sarayi)

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: WHITE HOUSE ISTANBUL   

 

Basilica Cisterna (Yerebatan Sarayi)

Uno dei luoghi più suggestivi della città è la Cisterna Basilica, una pittoresca cisterna sotterranea costruita nel 532 da Giustiniano per fornire l’acqua al Gran Palazzo, lunga 143 metri e larga 65, composta da 336 colonne che emergono dall’acqua

Basilica Cisterna (Yerebatan Sarayi)

Grazie alla particolare illuminazione, l’atmosfera del luogo è davvero straordinaria e le colonne di marmo sembrano sospese sull’acqua. Il luogo si esplora grazie ad un sistema di passerelle che conducono a due teste di medusa capovolte che fungono da piedistallo, capolavori di arte scultoria romana.  La Cisterna Basilica è stata rivenuta solo per caso, osservando la gente del posto che si procurava l’acqua immergendo secchi sotto il pavimento. 

Istanbul: Gran Bazar

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: PERA PALACE HOTEL JUMEIRAH  

 

Gran Bazar

Trappola per turisti o affascinante spaccato di vita quotidiana? Senza dubbio entrambi, ma una visita al Gran Bazar, uno tra i più grandi ed antichi mercati del mondo, è sicuramente un’esperienza da non perdere.

Gran Bazar

Chilometri di vicoli che formano un intricato labirinto, pieno di negozi, botteghe, ristoranti e laboratori. Perdersi nel bazar è praticamente inevitabile, sopraffatti dal ritmo, dai colori, dai profumi e dalla confusione. Certo, forse non è il più indicato tra i luoghi in cui fare acquisti in città, visto che ormai i prezzi sono stati livellati allo standard europeo, ma passeggiare senza meta tra spezie, dolci, souvenir e botteghe artigiane è un vero piacere.    

Istanbul: Moschea di Solimano (Suleymaniye Camii)

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: PERA PALACE HOTEL JUMEIRAH   

 

Moschea di Solimano (Suleymaniye Camii) 

La più imponente e panoramica tra le moschee di Istanbul è situata sulla cima di uno dei sette colli della città, con una splendida vista sul Bosforo. Ovviamente è stata voluta da Solimano il Magnifico che ha incaricato Mimar Sinan, il più grande architetto ottomano, per la progettazione del maestoso edificio.

Moschea di Solimano (Suleymaniye Camii)

Il grande cortile sprigiona un senso di immensità e candore mentre l’interno, grandioso, colpisce per il raffinato mihrab e per le luminose vetrate. A differenza della Moschea Blu, gli interni sono piuttosto spogli e poco decorati. All’esterno si trova la tomba del Solimano (solitamente chiusa) ed i curati giardini con una grande terrazza dove ammirare una bella vista sul Corno d’Oro.   

Istanbul: Escursione lungo il Bosforo

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: PERA PALACE HOTEL JUMEIRAH   

 

Escursione lungo il Bosforo

Sono innumerevoli le possibilità che Istanbul offre per un’escursione sul Bosforo, di diversi prezzi e durata, dai battelli statali alle compagnie di navigazione private. I battelli statali sono i più convenienti ma costringono a trascorrere l’intera giornata sul Bosforo, con la possibilità di fermarsi nei vari luoghi. Se invece non disponete di molto tempo e volete visitare velocemente lo stretto è necessario optare per una compagnia privata.

Escursione lungo il Bosforo

Tra queste ultime, la più conveniente che ho trovato è la Sehir Hatlari; propone differenti tour tra cui uno piuttosto breve, della durata di circa 2 ore con partenza alle 14.30 durante la stagione estiva, ideale per ammirare le principali bellezze attorno ad Istanbul. La minicrociera parte tutti i giorni dall’imbarcadero di Eminonu, sosta a Uskudar sul lato asiatico, quindi procede lungo il Bosforo fino al secondo ponte sullo stretto, dando modo di ammirare, tra l’altro, il quartiere di Ortakoy e Besiktas, il palazzo Dolmabahce, Bebek, la Fortezza Europa e splendidi scorci sul lato asiatico.   

Istanbul: Moschea Blu (Sultan Ahmed)

   Istanbul   


HOTEL CONSIGLIATO: WHITE HOUSE ISTANBUL   

Moschea Blu (Sultan Ahmed)

Senza dubbio tra le moschee più affascinanti del mondo, la Moschea Blu è stata costruita per volere del sultano Ahmet I, proprio di fronte alla “rivale” Santa Sofia e deve il proprio nome al colore delle migliaia di maioliche di Iznik che rivestono interamente le pareti interne.

Moschea Blu (Sultan Ahmed)

Nonostante l’ingresso sia limitato, durante le ore centrali del giorno è difficile farsi largo tra le folle di visitatori e comitive, ma si resta comunque estasiati di fronte alla raffinatezza delle vetrate e dall’immensa sala preghiera, alla quale possono accedere esclusivamente i musulmani. Il migliore colpo d’occhio della Moschea Blu, con i suoi sei minareti slanciati, si può osservare dall’Ippodromo: da questo lato si accede all’immenso cortile che è il più grande delle moschee ottomane.