Cosa vedere nell'isola di Elafonisos
Peloponneso
Cosa
vedere nell'isola di Kythira (Citera). Le migliori spiagge da non
perdere
Cosa
vedere nell'isola di Kythira (Citera)
nel Peloponneso,
una guida pratica con tutte le spiagge più belle da non perdere per
nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i
luoghi di interesse che l'isola offre. Dove
dormire a Kythira, un consiglio sugli hotel con miglior rapporto
qualità prezzo.
Se
siete alla ricerca di un luogo ancora poco conosciuto nel cuore nel Mediterraneo,
dove poter cambiare spiaggia ogni giorno senza dover fare centinaia di
chilometri e dove potersi ritagliare uno spazio personale lontano dalla
folla perfino in altissima stagione, l'isola
di Kythira, conosciuta anche con il nome di Citera, è il luogo che fa al caso
vostro. L’isola non è facilissima da raggiungere; si trova nell’estremo
sud-est del Peloponneso nella
regione della Laconia;
separata da continente da una traversata in traghetto di circa 1 ora
dal porto di Neapoli. Vi
aspetterà un angolo di pace e ancora intatto della Grecia, per il momento risparmiato
dal turismo di massa
Per
verificare prezzi e disponiblità di tutte le strutture a Kythira: ALLOGGI A KYTHIRA
Prenota il
tuo
hotel con BOOKING.COM da
qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100
euro per volare gratis: REGOLAMENTO
LE PIU' BELLE
SPIAGGE DA
NON PERDERE
Spiaggia
di Melidoni
Si
trova nel sud-ovest dell ‘isola e la troverete dopo Livadi sulla strada
per Drymonas. E' una spiaggia di sabbia fine racchiusa in una baia
pittoresca, con un bellissimo fondale da esplorare facendo snorkeling.
Vicino alla spiaggia c’è una taverna che noleggia ombrelloni.

Spiaggia
di Kaladi
Tappa
obbligata per chi visita l'isola: tre stupende spiagge collegate tra
loro e separate da caratteristiche scogliere, lambite da acqua turchese
e raggiungibili percorrendo una scalinata di circa 120 gradini. Il
fondale è ghiaioso e le spiagge sono totalmente allo stato naturale

Chalkos
Beach
Tra
le più famose e frequentate, situata nel sud dell'isola, è una grande
spiaggia di ciottoli circondata da aspre pareti rocciose, attrezzata
con lettini, ombrelloni ed una taverna

Paleopoli
La
spiaggia più grande dell'isola, sabbia mista ciottoli ed attrezzata in
parte con lettini ed ombrelloni. na taverna

Fyri
Ammos
Tra
le più apprezzate di Kythira, formata da ghiaia rossastra, è una
spiaggia molto estesa ma con accesso non molto semplice. In parte
attrezzata

Diakofti
Si
tratta della spiaggia più vicina al porto, molto frequentata dalla
famiglie con bambini per via delle acque poco profonde, il litorale
sabbioso e per i numerosi servizi a disposizione e le numerose taverne

Fournoi
Caratteristica
baia dal fondale ghiaioso a nord dell'isola, acqua limpida e
cristallina ed un piccolo chiosco che offre i servizi più essenziali

Baia di
Kapsali
Una
spiaggia organizzata con ombrelloni, lettini, taverne e ristoranti sul
lungomare. La spiaggia è ben riparata dai venti, in parte sabbiosa
nella zona attrezzata (sabbia scura), in parte con ciottoli nella parte
libera.

LE LOCALITA'
Chora

Chora
è la capitale dell'isola di Kythira, situata sul lato meridionale di
Citera; la Chora è costruita su un punto roccioso e offre una splendida
vista sulla baia di Kapsali e sul Mar Ionio. Un castello medievale
sovrasta la cittadina, originariamente costruito nel 13 ° secolo dai
veneziani che avevano conquistato l'isola.
Per questo motivo, la Chora ha conservato una caratteristica
architettura veneziana, con numerose dimore che sono state restaurate.
La città è molto animata la sera, dove è possibile passeggiare per le
strade lastricate, fermarsi per un caffe o un aperitivo nei numerosi
locali o cenare in una tipica taverna greca. E' possibile anche
visitare il Museo Archeologico, che ospita interessanti reperti di
epoca preistorica e classica.
Kapsali

Kapsali
è il luogo più turistico dell'isola di Kythira, in Grecia, composto da
due baie, entrambw con ristoranti, caffetterie, hotel sulla spiaggia e
negozi. E' un luogo molto popolare sia di giorno che la sera e la sua
spiaggia è tra le più affollate dell'isola. Secondo la leggenda,
l'antica dea greca Afrodite nasce dalle onde del mare appena al largo
della baia di Kapsali
Avlemonas

Situato
a circa 20 km a nord est di Chora, Avlemonas è probabilmente il
villaggio più pittoresco di Citera. Questo piccolo villaggio presenta
un'architettura tradizionale con piccole case e cortili fioriti. Il
villaggio è costruito su un promontorio roccioso, circondato da piccole
baie che formano incantevoli piscine naturali. Non distante dal
villaggio si trova una piccola fortezza veneziana chiamata Kastelo,
costruita nel XVI secolo dai Veneziani come torre di guardia per
proteggere la regione da nemici e pirati. Avlemonas può essere
considerata come un'ottima base per un soggiorno sull'isola, grazie ai
numerosi appartamenti e servizi a disposizione.
Agia
Pelagia
Grazioso
villaggio balneare sul lato nord-orientale di Citera, fino agli anni
'80, Agia Pelagia era il porto principale dell'isola, servendo i
traghetti in arrivo a Kythira da Neapolis Peloponneso. La località
offre una lunga spiaggia organizzata e numerose possibilità di
alloggio, caffe e taverne
Mylopotamos

Mylopotamos
è un piccolo villaggio nella parte occidentale dell'isola,
caratterizzato da un'architettura medievale e tradizionale, non
distante dalla spiaggia di Limionas. Le caratteristiche abitazioni si
affacciano su cortili fioriti, circondati dalla bella piazza e dalla
Chiesa principale. Non distante, un sentiero raggiunge la Grotta di
Agia Sofia, al cui interno si trova una cappella. Nei dintorni della
località si può inoltre ammirare uno dei luoghi naturali più belli di
Kithira, la Cascata di Fonissa, circondata da una vegetazione
lussureggiante
DOVE DORMIRE
Per
verificare prezzi e disponiblità di tutte le strutture a Kythira: ALLOGGI A KYTHIRA
STELLA'S HOUSE:
(doppia
€ 90-120 con colazione) tra i più apprezzati dell'isola, è situato ad
Agia Pelagia. Gradevoli camere e appartamenti, alcuni vista mare,
spaziosi e ben arredati. Ottima la colazione, con dolci preparati in
casa. Per
prezzi e disponibilità CLICCA QUI
LIDEA BOUTIQUE HOTEL:
(doppia
€ 90-110 con colazione) situato a Potamos, nel cento dell'isola, in
posizione caratteristica, offre camere impeccabili, moderne e ben
arredate e con vista sulla campagna. Eccezionale colazione a base di
prodotti freschi e tipici.
GIANNIKAS APARTMENTS:
(monolocale
€ 60-90) la struttura è situata nell'entroterra e 4 km dalla spiaggia
di Chalkos. Dispone di appartamenti economici e funzionali, suddivisi
tra monolocali e bilocali con balcone, accessoriati con angolo cottura.
Puliziza impeccabile.
SIRENE VILLAS:
(appartamenti
con colazione
€ 90-130) situata a Diakofti, non distante dal porto, offre alloggi ben
arredati con angolo cottura e balcone. La colazione viene servita del
bel giardino adiacente. Molto gradito dalla clientela italiana
Prenota il
tuo
hotel con BOOKING.COM da
qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100
euro per volare gratis: REGOLAMENTO
COME ARRIVARE
IN AEREO: voli su Atene, quindi
volo interno su Cittera con Sky Express o Olympic (da 50 euro a tratta)
IN NAVE: traghetti dal Pireo
due volte la settimana con Seajets, durata circa 6 ore e mezza.
AUTO A NOLEGGIO + TRAGHETTO: la
traversata più veloce per raggiungere Kythira è dal piccolo porto di
Neapoli, nell'estremo sud-est del Peloponneso. La traversata dura circa
1 ora, di seguito trovare orari e tariffe: TRITON
FERRIES
Sebbene non distanti tra loro, l'imbarco non è da confendere con quello
che collega la terraferma all'isola di Elafonisos (Pounta Vigklafia).
L'auto è altresì necessaria per esplorare l'isola comodamente.
Peloponneso
Peloponneso guida
turistica