Visualizzazione post con etichetta cattedrali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cattedrali. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2012

Lussemburgo: Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

  Lussemburgo   


HOTEL CONSIGLIATO: BEST WESTERN PLUS GRAND HOTEL VICTOR HUGO  


Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

Le guglie slanciate e sottili della Cattedrale di Notre Dame, che svettano nel centro storico di Città del Lussemburgo, sono senza dubbio uno dei simboli cittadini. Costruita in stile gotico nel XVII secolo dai gesuiti è situata di fronte ad una delle terrazza panoramiche della città.

Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

All’interno è possibile ammirare il monumento in bronzo “Le prisonnier politique”, opera di Lucien Wercollier e la statua della Vergine Consolatrice degli Afflitti, patrona nazionale. E’ inoltre possibile scendere nella cripta dedicata a San Pietro che ospita le tombe dei Granduchi di Lussemburgo. L’interno è a tre navate  e presenta decorazioni rinascimentali e barocche, mentre il coro, di costruzione recente, è circondato da ampie vetrate luminose. 

Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

La Place de la Constitution è situata ai margini del centro storico di Città del Lussemburgo, in un punto panoramico che domina il promontorio che divide la città alta dal nucleo moderno. Adiacente alla Cattedrale, la piazza cattura l’attenzione per la monumentale colonna Gelle Fra, inaugurata nel 1923 in onore della resistenza dei soldati durante l’occupazione tedesca del 1914. In cima alla colonna è posizionata la statua  in bronzo Golden Lady, simbolo della vittoria. Una piattaforma panoramica adiacente alla piazza offre una splendida vista sul sottostante Grund e sul ponte Adolphe.

Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

 

 

 

Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO


  Lussemburgo   

 

 

 


Visualizza Lussemburgo in una mappa di dimensioni maggiori

Guida turistica del Lussemburgo

IN QUESTE PAGINE: Grund e Casematte del Bock - Centro storico di Città di Lussemburgo - Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution - Palazzo Granducale - Chemin de la Corniche - Castello di ViandenVianden e la fiabesca vallata - Echternach - Piccola Svizzera e Castello di Beaufort - La Strada del Vino


 

venerdì 2 novembre 2012

Sassonia: Duomo di Meissen

   Dresda   


HOTEL CONSIGLIATO: BULOW PALAIS   

 

Duomo di Meissen

In posizione sopraelevata rispetto alla cittadina, Il Duomo di Meissen colpisce in particolar modo per le sue altissime guglie, visibili da ogni angolo della città. Nel cuore del BurgBerg, la parte alta di Meissen, il Duomo impressiona per la sua imponenza, a dispetto dello spazio ridotto in cui è inserito e per lo stile profondamente gotico.

Duomo di Meissen

Ammirando la facciata esterna, non si può non stupirsi per l'imponenza delle due torri campanarie, visibili da ogni angolo della città. L'interno è sobrio e si caratterizza per le colonne slanciate, molto suggestiva la vista sull'interno della chiesa che si può ammirare salendo al piano superiore.

Duomo di Meissen

Informazioni pratiche:  l'ingresso alla chiesa è libero, con offerta facoltativa di € 2,50.

 

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite

 

Duomo di Meissen    


   Dresda   

 


Visualizza Dresda in una mappa di dimensioni maggiori

 

Guida turistica Dresda e Sassonia

IN QUESTE PAGINE: Zwinger - Frauenkirche - Brühlsche Terrasse - Teatro Semperoper - Fürstenzug - Latteria Pfunds Molkerei - Navigazione sull'ElbaCastello di Pillnitz - Meissen - Castello AlbrechtsburgDuomo di Meissen - Castello di Moritzburg - Bastei

 

Dresda: Frauenkirche

   Dresda   


HOTEL CONSIGLIATO: BULOW PALAIS   

 

Frauenkirche

La chiesa Frauenkirche può essere considerata il simbolo indiscusso di Dresda, della sua incredibile ricostruzione dalle ceneri della seconda guerra mondiale e della tolleranza religiosa della famiglia imperiale.

Frauenkirche

Completamente distrutta, dopo notevoli studi e finanziamenti si è proceduto alla sua ricostruzione a partire dal 1992 utilizzando nuove tecnologie e moderni software, che hanno riprodotto fedelmente la struttura originaria, utilizzandone addirittura i materiali, che sono stati numerati, classificati e ricollocati esattamente nella loro posizione. Terminata e riconsacrata solo nel 2005, oggi è la sede della Chiesa Protestante e colpisce per la imponente cupola bianca. Bellissima anche la piazza adiacente, con edifici tipici ed immacolati.

Frauenkirche

Informazioni pratiche:  Orari: dal Lunedì al Venerd' dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18. Durante i week end gli orari sono variabili. Al suo interno è possibile spesso ascoltare alcuni concerti gratuiti, con un'acustica perfetta.

 

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

 

Brühlsche Terrasse


   Dresda   

 

 


Visualizza Dresda in una mappa di dimensioni maggiori

 

Guida turistica Dresda e Sassonia

IN QUESTE PAGINE: Zwinger - Frauenkirche - Brühlsche Terrasse - Teatro Semperoper - Fürstenzug - Latteria Pfunds Molkerei - Navigazione sull'ElbaCastello di Pillnitz - Meissen - Castello AlbrechtsburgDuomo di Meissen - Castello di Moritzburg - Bastei

 

giovedì 1 novembre 2012

Cosa vedere a Dresda e Sassonia

La Sassonia è una regione che offre innumerevoli attrattive: le splendide e tipiche cittadine di Dresda e Meissen, le gite sull’Elba, i castelli immersi nel verde di Pillnitz e Moritzburg, gli incantevoli paesaggi della Svizzera Sassone e di Bastei. Punto di partenza la città barocca di Dresda, dove i restauri hanno riportato allo splendore degli anni precedenti la guerra, come lo Zwinger e la Frauenkirche, per una piacevole scoperta di quella che può considerarsi come una delle più vive e più belle città europee.
Leggi anche: dove dormire a Dresda, hotel economici

venerdì 26 ottobre 2012

Mosca: Convento di Novodevichy, la chiesa fortezza

  Mosca   


HOTEL CONSIGLIATO: BRICK DESIGN HOTEL  

9) Convento di Novodevichy

Il convento di Novodevichy, situato nella periferia di Mosca, venne edificato come fortezza a difesa della città. In seguito, rappresentò una dimora per molte donne delle famiglie imperiali che venivano obbligate a prendere i voti.

Convento di Novodevichy

Simbolo del convento è senza dubbio la Cattedrale Smolensk, con interni sontuosi e decorati. La torre campanaria domina l’intero complesso. Di fianco al convento si trova il famoso cimitero dove sono sepolti alcuni tra i personaggi cittadini più illustri, quali Chekhov, Gogol e Boris Eltsim.

Convento di Novodevichy

Informazioni pratiche:  per raggiungere il convento di Novodevichy  prendere la metro linea rossa e scendere a Sportivnaja, da qui circa 10 minuti a piedi. L’ingresso è a pagamento

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

 


  Mosca   

 

 

 

Visualizza Mosca  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Mosca guida turistica

IN QUESTO ARTICOLO: Piazza Rossa - Cattedrale di San Basilio - Cremlino - Metropolitana di Mosca - Cattedrale di Cristo Salvatore - Via Arbat - Centro Espositivo di tutte le Russie - Circo Nikulin - Convento di Novodevichy - Museo dei Cosmonauti

 

Mosca: Cattedrale di Cristo Salvatore, una ricostruzione sbalorditiva

  Mosca   


HOTEL CONSIGLIATO: BRICK DESIGN HOTEL  

5) Cattedrale di Cristo Salvatore

Questa immensa e nuovissima cattedrale domina il lungofiume della Moscova ed offre una bella vista sul Cremlino. Edificata nel 1839, venne completamente distrutta da Stalin per far posto ad un gigantesco palazzo che, in realtà, non venne mai costruito.

Cattedrale di Cristo Salvatore

La nuova cattedrale risale al 1997 e fu edificata nel tempo record di soli due anni, per l’anniversario della fondazione di Mosca. Gli interni lasciano senza fiato per la loro eleganza ed immensità e l’accesso avviene oltrepassando severi controlli.

Cattedrale di Cristo Salvatore

Informazioni pratiche:  all’interno della Cattedrale del Cristo Salvatore  è vietato fotografare ed è facile assistere a suggestive celebrazioni ortodosse. Ingresso libero.

E' stata utile questa pagina?

Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

 

Cattedrale di Cristo Salvatore Cattedrale di Cristo Salvatore


  Mosca   

 

 

 

Visualizza Mosca  in una mappa di dimensioni maggiori

 

Mosca guida turistica

IN QUESTO ARTICOLO: Piazza Rossa - Cattedrale di San Basilio - Cremlino - Metropolitana di Mosca - Cattedrale di Cristo Salvatore - Via Arbat - Centro Espositivo di tutte le Russie - Circo Nikulin - Convento di Novodevichy - Museo dei Cosmonauti