Visualizzazione post con etichetta scozia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scozia. Mostra tutti i post

giovedì 27 luglio 2017

Cosa vedere in Scozia

Cosa vedere in Scozia

Cosa vedere sull'Isola di Skye

Cosa vedere in Scozia, una guida pratica per un tour fai da te in Scozia con tutte le principali attrazioni da non perdere per nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i luoghi di interesse che la Scozia offre. Dove dormire in Scozia, un consiglio sugli hotel con miglior rapporto qualità prezzo.

La Scozia è un Paese ricco di fascino dove la natura selvaggia regna incontrastata. Montagne impervie che si tuffano nel mare, distese di brughiere spazzate dal vento intervallate dai Loch, laghi placidi simili a fiordi in cui si rispecchia il paesaggio, vallate verdi ed incontaminate dove gli animali pascolano liberi.

mercoledì 26 luglio 2017

Cosa vedere a Edimburgo

Cosa vedere a Edimburgo

cosa vedere edimburgo


Cosa vedere a Edimburgo, una guida pratica per un tour fai da te a Edimburgo con tutte le principali attrazioni da non perdere per nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i luoghi di interesse. Dove dormire a Edimburgo, un consiglio sugli hotel con miglior rapporto qualità prezzo.
Edimburgo, la capitale della Scozia, è tra le città più affascinanti d’Europa. Gli splendidi Princes Garden separano la città medievale dalla New Town. La città vecchia è dominata dall’imponente mole dell'Edinburgh Castle dal quale si estende lo storico Royal Mile, che termina al Palazzo di Holyrood, tra stretti e pittoreschi vicoli e ripide scalinate. Sul lato opposto, Princes Street è la via commerciale più importante della città, con negozi e grandi magazzini su un lato ed i giardini sull’altro con una vista mozzafiato sul Castello.

sabato 1 aprile 2017

Scozia: cosa vedere a Loch Lomond

Scozia cosa vedere a Loch Lomond


cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA


Cosa vedere a Loch Lomond

In viaggio tra Edimburgo e le Highlands, il Loch Lomond è una tappa interessante dal punto di vista naturale e paesaggistico. Circondato da piacevoli località come Balloch e Luss, il Loch è il più grande lago della Gran Bretagna.

Scozia, cosa vedere a Stirling Castle

Scozia cosa vedere a Stirling Castle

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere a Stirling Castle

HOTEL CONSIGLIATO: THE ST VALERY EDINBURGH 

Stirling Castle è uno dei luoghi più storici ed importanti di tutta la Scozia. Più simile ad una fortezza che ad un castello, sorge in posizione dominante e strategica sulla cima di uno spuntone di roccia vulcanica, rendendo il luogo praticamente inespugnabile.

Scozia: cosa vedere nel Castello Eilean Donan

Scozia Cosa vedere nel Castello Eilean Donan

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere nel Castello Eilean Donan

HOTEL CONSIGLIATO: BOSVILLE SKYE 


Una delle immagine più conosciute di tutta la Scozia è quella del mitico castello Eilean Donan, che sorge in posizione suggestiva su una piccola isola nel Loch Duich, collegata alla terraferma da un ponte di archi in pietra, mentre sullo sfondo si innanzano aspre montagne. Come se l’immagine da cartolina non fosse abbastanza, il castello è diventato famoso per essere stato il set di alcune scene del film “Highlander, l’ultimo immortale”.

Scozia: cosa vedere a Loch Ness e Castello di Urquhart

Scozia Cosa vedere a Loch Ness e castello di Urquhart

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere a Loch Ness e Castello di Urquhart

Il Loch Ness è senza dubbio il lago più famoso di Scozia, strettamente legato alle vicende degli avvistamenti del mostro marino più popolare del mondo, Nessie. Miti e leggende a parte, il lago è situato in un idilliaco contesto naturale, circondato da fitte pinete e montagne, si estende per 37 chilometri con le sue acque scure e profonde.

Scozia: cosa vedere Glencoe Valley e Fort William

Scozia cosa vedere Glencoe Valley e Fort William

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere a Glencoe Valley e Fort William

Prenota su BOOKING.COM direttamente da qui e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO

Tra i luoghi più spettacolari di tutta la Scozia, la Valle di Glencoe è di grande impatto scenografico. La porta delle Highlands è una vallata verdissima punteggiata da laghi e torrenti, con montagne imponenti che rendono il paesaggio aspro e selvaggio, assolutamente grandioso. Una strada panoramica, più trafficata di quanto il luogo meriterebbe, attraversa tutta la vallata offrendo numerosi look-out dove fermarsi per ammirare il paesaggio circostante con la dovuta calma.

Scozia: cosa vedere sull'Isola di Skye

Scozia: cosa vedere sull'Isola di Skye

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere sull'Isola di Skye

L’isola di Skye è tra i luoghi più romantici e pittoreschi di tutta la Scozia. Natura sconfinata, montagne impervie che si tuffano nel mare, fiordi e scogliere, leggende e tradizioni. Lo scenario è un susseguirsi di paesaggi di montagna e strette stradine costiere, interamente punteggiato da pallini bianchi: sono le pecore che pascolano libere nelle sterminate vallate di colore verde smeraldo.

Scozia, le Distillerie di Whisky

Distillerie di Whisky in Scozia

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Distillerie di Whisky in Scozia

HOTEL CONSIGLIATO: MOYNESS HOUSE INVERNESS 


Durante un tour in Scozia non può certo mancare la visita ad una distilleria di Whisky, la bevanda nazionale. Le più famose organizzano visite guidate della durata di un’ora circa, durante la quale è possibile conoscere i segreti del processo di lavorazione della più pregiata varietà di whisky del mondo, grazie ad una lunga storia tramandata di generazione in generazione.

Distillerie di Whisky in Scozia

Dalla raccolta dell’orzo all’imbottigliamento, si potranno ammirare i macchinari utilizzati per ottenere la distillazione più pura, che viene successivamente versata in botti di quercia, oltre a visitare le cantine dove il whisky viene lasciato ad invecchiare per decine di anni per ottenere la più alta qualità possibile. Il tour termina infine con una piccola degustazione.
La Scozia è divisa in cinque regioni specializzate nella produzione di whisky: Highlands, Islay, Campbeltown, Lowlands e Speyside; quest’ultima è la zona con più alta concentrazione di distillerie, in particolare nei dintorni della bella località di Pitlochry, località di villeggiatura amatissima dalla Regina Vittoria.

Distillerie di Whisky in Scozia

Distillerie storiche

Di seguito alcune tra le distillerie storiche e di fama mondiale che organizzano tour per i visitatori (orari validi in alta stagione):

Tomatin Distillery (25 km da Inverness), The Legacy Tour £7.5 - Tutti i giorni 9.30-17.30
Blair Athol Distillery (Pitlochry): tour standard £7.5 - Tutti i giorni 10-15
Glen Ord Distillery (20 km da Inverness): tour standard £6 - Tutti i giorni 10-17
Royal Lochnagar Distillery (Balmoral, Speyside):  Distillery Tour £6 - Tutti i giorni 10-17 (la Domenica 12-17)
Eden Mill (St Andrews), Whisky tour £10

Per tutte le struttute disponibili in Scozia potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui:

Distillerie di Whisky in Scozia Distillerie di Whisky in Scozia

Continua

TORNA A COSA VEDERE IN SCOZIA






Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

La Scozia ha un numero incredibile di castelli, dalle suggestive rovine di antiche fortezze ai sontuosi palazzi di proprietà di duchi e conti, circondati da ampi parchi e curatissimi giardini, animati da antiche leggende ed infestati dai fantasmi. Di seguito alcuni tra i castelli più sfarzosi che si possono visitare nel Paese.
HOTEL CONSIGLIATO: THE ST VALERY EDINBURGH 


Glamis Castle

Glamis è considerato il castello più stregato di tutta la Scozia, nonché uno dei più incantevoli tra quelli ancora abitati. Superata la cancellata d’ingresso, vi si arriva percorrendo un lungo viale immerso nel verde, restando stupefatti di fronte alla bellezza della facciata, un susseguirsi di torri e merlature che rendono il paesaggio assolutamente fiabesco. Glamis Castle è stato il luogo natale della Regina Madre, la quale trascorse qui gran parte della sua giovinezza.

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

Per visitare l’interno è necessario accodarsi ad una delle visite guidate che partono ogni 15 minuti; ai visitatori viene comunque consegnata una traduzione nella propria lingua che descrive accuratamente ogni singola sala. La visita parte dal Gran Salone, con arredi pregiati e soffitto decorato da stucchi. Si accede quindi al cuore del castello, la cui storia è fortemente segnata da tragedie e leggende che potrete scoprire visitando le varie stanze da cui, si dice, provengono grida e lamenti di fantasmi che abiterebbero ancora tra le mura del castello di Glamis. L’ampio parco circostante include, tra l’altro, un meraviglioso giardino all’italiana.

Informazioni utili:
Orari: tutti i giorni da Aprile a Ottobre, dalle 11 alle 17,30
Ingresso adulti £12.50, bambini (5 -16) £9.00

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

Castello di Blair

Un altro fiabesco castello scozzese è quello di Blair, situato in un paesaggio idilliaco tra boschi e verdi colline nei dintorni di Pitlochry. Dimora ancestrale del Clan Shaffer e sede storica del capo-clan, il Duca di Atholl, il castello ospita una collezione di mobili pregiati, dipinti e trofei di caccia.

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

Sono visitabili ben 32 stanze, elegantemente arredate con arazzi, stucchi e letti a baldacchino, tra cui la Drawing Room, con il soffitto finemente decorato e la splendida Ballroom, raffinata sala da ballo con tetto in legno e corna di cervo alle pareti.
Se avete intenzione di visitare solo uno tra i castelli di Blair e di Glamis, consiglio di privilegiare il secondo.

Informazioni utili:
Orari: tutti i giorni da Aprile a Ottobre, dalle 9,30 alle 17,30
Ingresso adulti £11, bambini (5 -16) £7.00

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace



Inveraray Castle

Immerso in un magnifico parco, il Castello di Inveraray è una splendida dimora di proprietà dei duchi di Argyll del clan dei Campbell, che qui risiedono dal XV secolo. La visita all’interno si svolge in totale autonomia e, in ogni sala, è disponibile un opuscolo in varie lingue, tra cui l’italiano, che descrive la storia, gli ambienti e curiosi aneddoti.

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

La stanza più spettacolare è la Sala delle Armi, con le pareti interamente rivestite da circa mille pezzi tra cui fucili, lance, asce ed alcune spade che sono state utilizzate nella battaglia di Culloden. Si prosegue tra sontuose sale come il Salotto e la Sala da Pranzo, con mobilio raffinato e pregiati arazzi. Da non perdere anche gli splendidi giardini fioriti con prato all’inglese, con un colpo d’occhio splendido sulla facciata più elegante dell’Inveraray Castle, una mescolanza tra stile gotico e barocco.

Informazioni utili:
Orari: tutti i giorni da Aprile a Ottobre, dalle 10 alle 17,45
Ingresso adulti £11, bambini (fino a 16 anni) £8


Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace



Scone Palace

Scone Palace, nei dintorni di Perth, è tra i luoghi storici più importanti del Paese, essendo il luogo di incoronazione dei sovrani scozzesi. I re ed i nobili venivano incoronati sulla Moot Hill, dove si trova la cappella e dove, un tempo, si dice fosse collocata la Pietra del Destino. 

Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

La visita della residenza vi permetterà di ammirare le sontuose State Rooms in stile georgiano che ospitano una ricca collezione di mobili francesi, porcellane e oggetti in avorio; ogni sala dispone di spiegazioni multilingue. Al termine della visita all’interno dello Scone Palace è possibile passeggiare negli ampi giardini reali che comprendono un labirinto e boschi immensi.

Informazioni utili:
Orari: tutti i giorni da Aprile a Ottobre, dalle 9,30 alle 17
Ingresso adulti £11.50, bambini £8

 Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace Palazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone PalacePalazzi e Castelli di Scozia: Glamis, Blair, Inveraray e Scone Palace

Per tutte le struttute disponibili in Scozia potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui:

Continua

TORNA A COSA VEDERE IN SCOZIA






Scozia, cosa vedere a Stonehaven e Dunottar Castle

Scozia Cosa vedere a Stonehaven e Dunottar Castle

cosa vedere a Loch Lomond

COSA VEDERE IN SCOZIA



Cosa vedere a Stonehaven e Dunottar Castle

Stonehaven è una piccola ed attraente località costiera, con un caratteristico porticciolo sul quale si affacciano belle case disposte a semicerchio. Alcuni edifici ospitano deliziosi bed and breakfast con vista mare e due invitanti pub dove si mangia discretamente bene. Affascinante è assistere al movimento delle maree: nel giro di sei ore, le barche ormeggiate a diversi metri dalla riva si ritrovano completamente in secca.